Luglio 20, 2025

Profilo di gruppo

Il Gruppo Feltrinelli è da settant’anni una delle principali imprese editoriali indipendenti, attiva in Italia e conosciuta in tutto il mondo. Coordinato e diretto dalla holding Feltrinelli S.p.A. e guidato dal Presidente Carlo Feltrinelli, il Gruppo è impegnato nella ricerca e nella divulgazione delle idee, nella proposta culturale e nell’offerta a tutto campo di prodotti per l’intrattenimento.

Agosto 25, 2025

Gente di Mantova 70 scatti per festeggiare Feltrinelli 70. Feltrinelli festeggia il suo 70esimo anniversario al Festivaletteratura

La storia dei libri e dell’editoria è costellata di intuizioni geniali, talvolta casuali, più spesso lungamente meditate e poi sfociate in progetti decisivi, portatori di valori, di cultura, di vita. È, come è noto, il caso della Feltrinelli, nata un pomeriggio di settant’anni fa in un caffè di Via Manzoni a Milano. Frutto di un’intuizione geniale fu anche la coraggiosa, visionaria iniziativa di otto privati cittadini mantovani che diede vita al Festivaletteratura di Mantova: un appuntamento diventato da subito imprescindibile per la città e per tutta la comunità di editori, autori e autrici, giornalisti, lettori e lettrici. Per festeggiare i suoi 70 anni nell'ambito del Festivaletteratura di Mantova, e condividere con il popolo del festival l’orgoglio del percorso fatto insieme fin qui, Feltrinelli allestisce una mostra fotografica nella sua libreria di via Roma, con 70 scatti che raccontano la presenza della casa editrice nella storia del festival dal 1997 ad oggi.

Luglio 28, 2025

Nasce una nuova Feltrinelli a Lido di Ostia. Apre la prima libreria Feltrinelli del comune, con oltre 20 mila titoli e un’offerta di letture per i più giovani.

Giovedì 31 luglio inaugura a Lido di Ostia una nuova libreria Feltrinelli, la centoventicinquesima del Gruppo, la diciottesima in Lazio e la prima nel comune di Ostia. Con tre vetrine che affacciano su via delle Gondole 36, la Feltrinelli si sviluppa internamente su un unico piano di 200 metri quadrati, proponendo un assortimento di circa 20.000 titoli complessivi che spaziano dalla fiction alla letteratura crime, includendo anche una proposta di libri in lingua inglese: una pluralità di generi per soddisfare passioni e gusti di un pubblico eterogeneo e offrire a quanti abitano ad Ostia un’ampia varietà di letture.

Maggio 13, 2025

Al Salone Internazionale del Libro di Torino Feltrinelli celebra 70 anni

Torino, 13 maggio 2025 – Nell’anno del suo 70esimo, Feltrinelli è tra i grandi protagonisti della 37ª edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. In sintonia con il tema di questa edizione – Le parole tra noi leggere – la partecipazione di Feltrinelli indaga la parola nella sua forma più completa: leggera ma precisa, plurale e profonda. Al centro, come settant’anni fa, il dialogo, la potenza delle storie e la forza delle idee, per leggere e abitare il presente. La partecipazione di Feltrinelli traccia un percorso che – con tutte le sue sigle editoriali, Scuola Holden e la Fondazione G. Feltrinelli – esplora la narrativa, la saggistica, la poesia e la ricerca. Torino diventa così una nuova tappa del viaggio organizzato da Feltrinelli per celebrare il settantesimo anno della sua storia editoriale vivace e coraggiosa: un percorso in dieci tappe, già approdato negli scorsi mesi a Roma, Bologna e Palermo, che per tutto il 2025 anima librerie, piazze e luoghi di cultura con eventi, incontri e iniziative speciali.

Maggio 8, 2025

IL GRUPPO FELTRINELLI CHIUDE IL 2024 CON GLI INDICATORI IN CRESCITA Ricavi a 530,8 mln di euro, risultato netto positivo a 3,4 mln di euro.

Milano, 8 maggio 2025 – Nel secondo anno del piano industriale 2023-2027, il Gruppo Feltrinelli consolida il percorso di sviluppo strategico, registrando una significativa crescita di tutti i principali indicatori. "I risultati 2024 confermano l’efficacia delle scelte strategiche inaugurate nel 2023 e consolidano un percorso di crescita trainato attivamente da tutti e tre i Poli operativi, libri, librerie e formazione. Dai successi editoriali, culminati con la vittoria di sei premi letterari in Italia e in Spagna, all’apertura di quattro nuove librerie, dalle ottime performance registrate dalle piattaforme di e-commerce alla costruzione dello sviluppo sinergico tra Feltrinelli Education e Scuola Holden: nel corso dell’anno il Gruppo ha mostrato un andamento migliore rispetto al mercato, nella prospettiva di una crescita di lungo termine, attenta alle sfide di una fase storica nella quale sentiamo la responsabilità di rendere ancora più solida ed energica la spinta di Feltrinelli per il futuro del libro in Italia e in Europa.” ha commentato l’Amministratrice Delegata Alessandra Carra.

Aprile 1, 2025

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, ad aprile la rassegna di Feltrinelli e di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Un programma di oltre 20 presentazioni letterarie in tutt’Italia, un Festival sulle Resistenze Europee a Milano e una proposta bibliografica nelle librerie e online.

Milano, 1 aprile 2025 – A ottant’anni dalla Liberazione, Feltrinelli, in collaborazione con Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, dedica tutto il mese di aprile alla cultura dell’antifascismo, con un percorso di libri e di voci per riflettere sui grandi temi del contemporaneo senza dimenticare cosa abbiamo alle spalle e gli scenari evolutivi di una destra estrema sempre più vincente, a livello nazionale e internazionale. Protagonisti del palinsesto di iniziative sono le librerie Feltrinelli di Milano, Firenze, Padova, Verona, Parma, Roma, Catania, Messina e Palermo, che ospiteranno un programma di presentazioni letterarie in avvicinamento al 25 aprile, e il Festival ideato e prodotto da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli “I giorni della Resistenza” a cura di Gabriele Pedullà dal 10 al 13 aprile a Milano.

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Viale Pasubio

@ Credits Filippo Romano

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Viale Pasubio

@ Credits Filippo Romano

Archivio Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

@ Credits Filippo Romano

Babitonga Caffé

Feltrinelli per Porta Volta

@ Credits Filippo Romano

Carlo Feltrinelli

laFeltrinelli Milano Duomo

laFeltrinelli Roma

RED

RED

Contatti area stampa

Massimiliano Tarantino

Direttore comunicazione corporate e sostenibilità

massimiliano.tarantino@feltrinelli.it

+39 344 0406797