Audiovisivo

Effe TV è la media content company del Gruppo Feltrinelli che opera nel mercato dell’audio e del video entertainment.
Editore del canale pay tv laF, dal 2013 fino al gennaio 2022, oggi è uno studio multimediale indipendente di sviluppo, produzione e distribuzione di contenuti esclusivi e originaliSerie TV, Film e Audiopodcast – che opera sul mercato con le labels Feltrinelli Originals, Feltrinelli Real Cinema e Feltrinelli Audiopodcast per dare vita a prodotti di intrattenimento audio e video di qualità, ideati in collaborazione con i migliori autori e creativi indipendenti ed in sinergia diretta con il polo editoriale e il polo retail del Gruppo Feltrinelli.

Effe OriginalsCon Feltrinelli Originals, EFFE TV coordina e commercializza, in collaborazione con Feltrinelli Editore e con diversi autori italiani, diritti editoriali per Film & TV. Inoltre, come studio di produzione, sviluppa concept originali per la serialità televisiva, con una particolare attenzione per gli adattamenti da libri e per le storie italiane contemporanee, originali e necessarie, sempre ispirate o tratte dalla realtà. Tra i principali progetti in scrittura, la serie TV LOTTO GANG (working title) in co-sviluppo con BIM Produzione (Gruppo Wildbunch AG) per NETFLIX Italia; la serie tratta dai gialli di Rosa Teruzzi I delitti del casello (Sonzogno), in co-sviluppo con Indiana Production; e la serie tratta dalla trilogia di graphic novel di Fumettibrutti (Feltrinelli Comics), sempre co-prodotta con Bim Produzione (Gruppo Wildbunch AG) e firmata dalla regista Laura Luchetti con la consulenza della stessa autrice Josephine Yole Signorelli. Ed ancora la serie di animazione tratta dal fumetto Party Hard di Francesco Guarnaccia e Roberto D’agnano (Feltrinelli Comics), sviluppata in partnership con Studio Cartobaleno e firmata da Alessandro Ferrari; e le docu-serie “GINO STRADA” di Vendemmiati/Lazzaretti/Obino e “SEVESO – la Chernobyl italiana” di Matteo Liuzzi/Niccolò Martin e Fabio Ragazzo.

Feltrinelli Real CinemaL’etichetta Feltrinelli Real Cinema, nata oltre 10 anni fa come collana di libri + DVD, si è trasformata nel tempo in uno dei principali cataloghi di documentari e film internazionali di qualità distribuiti in esclusiva nei circuiti cinema, TV e home video. Tutti i principali titoli del catalogo sono ora disponibili in selezioni editoriali o boxset digitali completi su Chili, Nexo+, Sky Arte, LaF, Infinity, Google Play, Apple TV, Rakuten. Feltrinelli Real Cinema è anche un brand di produzione cinematografica e televisiva, specializzato in documentari e film realizzati in partnership con la migliore produzione indipendente italiana.  Sempre e solo storie vere italiane dall’appeal internazionale: tra i contenuti in produzione e distribuzione nel 2022, il film documentario Daniel Pennac: Ho visto Maradona!, l’omaggio di un grande narratore al mito del Pibe de Oro e alla città di Napoli realizzato con Samarcanda Film e gli spagnoli di SSTF; ed Erasmus in Gaza  di Matteo del Bo e Chiara Avesani, una co-produzione con Arpa Film Barcellona ed il supporto di Al Jazeera International

Feltrinelli AudiopodcastFeltrinelli Audiopodcast invece è l’etichetta che sviluppa, produce e distribuisce format audio originali (serie narrative, format e audio-documentari) per piattaforme di distribuzione, tra cui Storytel, Audible, Spotify, istituzioni e brand commerciali. Durante l’ultimo anno e mezzo ha prodotto e distribuito con Storytel oltre 50 ore di audiopodcast esclusivi realizzati con narratori come Marco Balzano, Stefano Massini, Paolo di Paolo e diversi audio-documentari dedicati a grandi personaggi della cultura italiana e internazionale, tra cui Rodari 2.0 raccontato da Frankie Hi Nrg e Freud 2.0 narrato da Lella Costa. Per Audible Original ha ideato e realizzato in esclusiva La Storia delle Storie di Marco Balzano e Andrea Piana e il podcast originale di Paolo Cognetti e Stefano Obino Sogni di Grande Nord – Racconto di viaggio, registrato tra Italia, Canada e Stati Uniti . Su Spotify inoltre sono disponibili il podcast originale GGF – editore e rivoluzionario, interpretato dall’attore Luigi Lo Cascio e le serie audio La Teoria di Tutte – la scienza al femminile con Gabriella Greison e A Qualcuno Piace Green, ideato e interpretato dal biologo e divulgatore Raffaele Di Placido.

Il brand Pay TV e Social laF è oggi disponibile su MymoviesOne (laF – Feltrinelli collection) e con pacchetti di contenuti in distribuzione su diverse piattaforme OTT in modalità streaming on demand.