Luglio 20, 2025

Profilo di gruppo

Il Gruppo Feltrinelli è da settant’anni una delle principali imprese editoriali indipendenti, attiva in Italia e conosciuta in tutto il mondo. Coordinato e diretto dalla holding Feltrinelli S.p.A. e guidato dal Presidente Carlo Feltrinelli, il Gruppo è impegnato nella ricerca e nella divulgazione delle idee, nella proposta culturale e nell’offerta a tutto campo di prodotti per l’intrattenimento.

Settembre 11, 2025

Dal 17 al 19 settembre Feltrinelli 70 fa tappa a Firenze Il viaggio nella storia e nell’identità di Feltrinelli prosegue con quattro appuntamenti per riflettere sul ruolo e il valore dell’editoria

Firenze, 11 settembre 2025 – Prosegue senza sosta il tour in dieci tappe ideato da Feltrinelli per festeggiare i suoi 70 anni di storia vibrante e coraggiosa, che, per tutto il 2025, anima librerie, piazze e luoghi di cultura con eventi, incontri e iniziative speciali. Dopo le tappe di Roma, Bologna, Torino, Palermo e Mantova, dal 17 al 19 settembre il viaggio nella storia di Feltrinelli approda a Firenze, dove prende vita un programma di quattro appuntamenti e presentazioni, tutti dedicati all’insostituibile ruolo dell’editoria nel panorama contemporaneo.

Settembre 8, 2025

GRUPPO FELTRINELLI E SAVE THE CHILDREN INSIEME PER IL CONTRASTO ALLA POVERTÀ EDUCATIVA IN TUTTA ITALIA Firmata oggi una partnership strategica che lega il gruppo editoriale milanese con l’Organizzazione al fine di promuovere attività dedicate sul territorio.

Milano, 8 settembre 2025 – Feltrinelli e Save the Children uniscono le forze e annunciano un programma congiunto di attività che coinvolge tutte le librerie Feltrinelli d’Italia, dove saranno attivate iniziative di raccolta fondi in occasione delle festività natalizie. L’iniziativa andrà a sostegno di 7 dei Punti Luce di Save the Children - centri educativi localizzati su tutto il territorio nazionale che offrono opportunità formative ed educative gratuite a bambine, bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni - nelle città di Milano, Udine, Palermo, L’Aquila, Napoli Sanità, Roma Torre Maura, Bari.

Settembre 1, 2025

La Milano dei quartieri si arricchisce di una nuova Libreria Feltrinelli

C’è un nuovo indirizzo da non perdere nella mappa della Milano città creativa UNESCO per la Letteratura, una nuova libreria con la livrea rossa di Feltrinelli apre in Corso Genova 20, un nuovo polo culturale per il quartiere di Porta Genova, un luogo disegnato per assecondare le passioni del pubblico più esigente con una selezione di 30.000 titoli e il libro come chiave per entrare nei grandi cambiamenti del presente. Si fa festa il prossimo giovedì 4 settembre a partire dalle 19.00 con Carlo Feltrinelli e Alessandra Carra che taglieranno il nastro e accoglieranno cittadini, lettori e lettrici nei nuovi spazi. Firmacopie di alcuni degli autori e delle autrici più cari al pubblico: Domenico Dara, Concita De Gregorio, Umberto Galimberti, Lorenza Gentile, Gad Lerner, Paolo Maggioni, Federica Manzon, Giacomo Papi, Valeria Parrella, Rosario Pellecchia, Gio Quasirosso, Silvia Ziche e molti altri.

Agosto 25, 2025

Gente di Mantova 70 scatti per festeggiare Feltrinelli 70. Feltrinelli festeggia il suo 70esimo anniversario al Festivaletteratura

La storia dei libri e dell’editoria è costellata di intuizioni geniali, talvolta casuali, più spesso lungamente meditate e poi sfociate in progetti decisivi, portatori di valori, di cultura, di vita. È, come è noto, il caso della Feltrinelli, nata un pomeriggio di settant’anni fa in un caffè di Via Manzoni a Milano. Frutto di un’intuizione geniale fu anche la coraggiosa, visionaria iniziativa di otto privati cittadini mantovani che diede vita al Festivaletteratura di Mantova: un appuntamento diventato da subito imprescindibile per la città e per tutta la comunità di editori, autori e autrici, giornalisti, lettori e lettrici. Per festeggiare i suoi 70 anni nell'ambito del Festivaletteratura di Mantova, e condividere con il popolo del festival l’orgoglio del percorso fatto insieme fin qui, Feltrinelli allestisce una mostra fotografica nella sua libreria di via Roma, con 70 scatti che raccontano la presenza della casa editrice nella storia del festival dal 1997 ad oggi.

Luglio 28, 2025

Nasce una nuova Feltrinelli a Lido di Ostia. Apre la prima libreria Feltrinelli del comune, con oltre 20 mila titoli e un’offerta di letture per i più giovani.

Giovedì 31 luglio inaugura a Lido di Ostia una nuova libreria Feltrinelli, la centoventicinquesima del Gruppo, la diciottesima in Lazio e la prima nel comune di Ostia. Con tre vetrine che affacciano su via delle Gondole 36, la Feltrinelli si sviluppa internamente su un unico piano di 200 metri quadrati, proponendo un assortimento di circa 20.000 titoli complessivi che spaziano dalla fiction alla letteratura crime, includendo anche una proposta di libri in lingua inglese: una pluralità di generi per soddisfare passioni e gusti di un pubblico eterogeneo e offrire a quanti abitano ad Ostia un’ampia varietà di letture.

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Viale Pasubio

@ Credits Filippo Romano

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Viale Pasubio

@ Credits Filippo Romano

Archivio Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

@ Credits Filippo Romano

Babitonga Caffé

Feltrinelli per Porta Volta

@ Credits Filippo Romano

Carlo Feltrinelli

laFeltrinelli Milano Duomo

laFeltrinelli Roma

RED

RED

Contatti area stampa

Massimiliano Tarantino

Direttore comunicazione corporate e sostenibilità

massimiliano.tarantino@feltrinelli.it

+39 344 0406797